Articoli

Todo pasa y todo queda
pero lo nuestro es pasar,
pasar haciendo caminos,
caminos sobra el mar.
 
Tutto passa e tutto resta
però il nostro è passare,
passare facendo sentieri,
sentieri sul mare.
 
Caminante, no hay camino,
sino estelas en la mar…
 
Viandante non esiste il sentiero,
ma solamente scie nel mare… (Antonio Machado)
 
CAMINANTE è un’esperienza che fonde il viaggio, il trekking, la narrazione e la pratica dello yoga in località uniche per bellezza e fascino.
Il mare, la natura selvaggia, paesaggi incantevoli, la magia di albe e tramonti, lo svago e il sano ozio creativo sono gli elementi sui quali si fondano le nostre proposte.
 
“Guarda che non ci arriverai mai con un ragionamento… Sarà l’intuizione a indicarti la strada… Oh si! c’è chi la chiama follia… quel tanto che basta!”
da Sesto Grado, Isola di Marettimo)
 
Andrea Franceschini, Autore, Storyteller e Guida Ambientale Escursionistica, da anni unisce la passione per il trekking alla scrittura e alla narrazione teatrale; accompagna i partecipanti in un’esperienza unica nel suo genere, sospesa tra ascolto e cammino, alla scoperta di luoghi magici per gli occhi e per l’anima.
 
” Tu dici quello pensi o pensi quello che dici?”….”Hai mai provato a non fare ciò che ti verrebbe spontaneo fare e a fare ciò che non ti verrebbe spontaneo fare? E come ti sei percepito in questo contrasto?”…(Patanjali, yogasutra, rivisitazione).
 
Andrea Farina insegna dal 2005 e conduce lo yoga all’alba e al tramonto, accompagnando i partecipanti, grazie alla pratica, all’altro grande viaggio, quello alla maggiore conoscenza di sé stessi, di come funzioniamo nella vita di tutti i giorni, di come ci relazioniamo agli altri e quanto di autenticamente nostro c’è in tutto questo.
 
Le nostre proposte di viaggio per il 2025:
 
 
 
Partiamo!
 
Per iscrizioni: info@yogarimini.it
 
 
 
 
 
Torna all’elenco

Nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano, immersi nella natura, dal 16 al 20 luglio ci prenderemo un tempo per praticare, riposare e trovare nuove energie.

Saremo ospiti dell’agriturismo Il Feliceto  accolti da Barbara e Nicola. L’agriturismo, per la sua posizione, offre la possibilità di passeggiate in mezzo ai boschi partendo direttamente dalla struttura.

Le due pratiche giornaliere, al mattino e al tardo pomeriggio prima di cena, lasceranno spazio per ad sano relax creativo.

A sera, oltre al riposo, si dedicheranno alcuni momenti ad approfondimenti teorici.

Per informazioni più dettagliate potete consultare il Volantino del seminario residenziale oppure contattarci scrivendo a:

info@yogarimini.it

Torna all’elenco

La pratica, della durata di 2h e 30, sarà un riassunto di quanto fatto nelle lezioni del mese precedente. Un tempo più dilatato rispetto ai normali appuntamenti per approfondire ed apprezzare quanto già sperimentato.

Chiuderemo la lezione dedicando del tempo alla pratica delle tecniche di pranayama, prerequisito fondamentale per accedere a uno stato meditativo .

Torna all’elenco
Si rinnova il consueto appuntamento annuale con il seminario condotto dal Maestro Claudio Conte. Il tema dell’incontro, teorico e pratico, avrà come tema “Lo yoga, una via alla riscoperta della propria forza interiore”.
 
Il seminario è aperto a praticanti di qualsiasi livello, si svolgerà nelle giornate di sabato e di domenica. E’ possibile partecipare anche a una singola giornata. 
 
La mattina è solitamente dedicata alla pratica, il pomeriggio dopo pranzo si tratterà inizialmente la parte teorica del seminario, per concludere poi la giornata nuovamente con la pratica.
 
Per tutte le informazioni nei dettagli consultate il volantino del seminario qui allegato.
 
Per iscrizioni: info@yogarimini.it
 
 
 
Claudio Conte

Dopo gli studi in scienze politiche e lingue orientali inizia a insegnare yoga nel 1975 e ne approfondisce la conoscenza attraverso lunghi soggiorni in India a cavallo tra gli anni ’70 e ’80. Dal 1982 segue e trasmette l’insegnamento di Nil Hahoutoff e Patrick Tomatis. E’ stato socio promotore e fondatore della Y.A.N.I. e membro del consiglio direttivo dalla sua nascita sino al 2018.

Insegna in Svizzera e a Milano dove ha diretto per anni il centro studi Yoga “Shakti” e la Scuola di Formazione all’Insegnamento dello Yoga.

Collabora occasionalmente con il Master in Yoga Studies dell’università di Venezia con interventi focalizzati sulla storia dell’insegnamento dello yoga in Italia e in Europa e le sue future evoluzioni. 

 
Torna all’elenco
Lezioni, Pratica, Yoga in spiaggia

Lezioni di Yoga in spiaggia

Nei mesi di giugno, luglio e agosto, il centro yoga si trasferisce anche in spiaggia!

Tutti i mercoledì e i venerdì, faremo una pratica all’alba, dalle 6.00 alle 7.30 del mattino. Un momento unico e magico per godere della pratica in un contesto meraviglioso, quando la luce si fonde con il buio.

Ad ospitarci, a partire dal 4 giugno 2024 sarà il bagno Lucio 41

Per informazioni: info@yogarimini.it

Torna all’elenco

SEGUI CENTRO YOGA CHANDRASURYA SU

Centro Yoga Chandrasurya di Andrea Farina
Via Oberdan de Giovanni 3 - 47922 Rimini (RN)
P. IVA 04315810400 | C.F. FRNNDR73D02B157M
ATTIVITÀ PROFESSIONALE DISCIPLINATA AI SENSI DELLA L. 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n. 22 del 26.01.2013)

© 2018-2019 Centro Yoga Chandrasurya
© 2018-2019 Centro Yoga Chandrasurya